top of page

E-COMMERCE


Marrakech gin

-

Dalle botaniche del Marocco nasce questo gin intenso e profumato.
Naso
Angelica candita, orris terroso e leggere note floreali, insieme a un po' di agrumi sherberty.
Palato
Uno stile più leggero di gin delicato e sorseggiabile con una fine complessità: le note agrumate di limone e lime sono unite da un delicato ginepro, seguito da coriandolo oleoso e un dolce aumento di liquirizia con un finale leggermente cremoso, con note di ginepro e liquirizia terroso.

AMBROSIA SICILY EDITION

-

Gin distillato composto da ginepro proveniente dall'Appennino Toscano, aranceTarocco, fiore di Zagara, peperoncino e limoni di Sicilia. Il tutto per racchiudere la magica atmosfera della Sicilia in un'unica bottiglia. Limoni e arance sono raccolti amano come vuole la tradizione e il loro trasporto ha luogo in scatole appositamente studiate per mantenere intatte le loro proprietà.
Un gusto unico, una prima nota citrica data dall'utilizzo di Arance e Limoni siciliani, che si chiude con un leggero retrogusto piccante, grazie al peperoncino. Un gin chesi differenzia per essere molto più aperto a note citriche e speziate.

Ambrosia Day

-

Dalla bevanda degli Dei secondo la mitologia italiana, prende il nome Ambrosia, il Premium Gin di altissima qualità realizzato esclusivamente in Italia con ingredienti selezionati.
Un gusto molto più floreale all'olfatto, grazie all'utilizzo di salvia e rosmarino.All'assaggio predomina la nota del limone, la quale viene equilibrata dal dosaggio delle altre botaniche che in miscelazione garantiscono un drink molto meno pungente al palato.
L'imballaggio è composto da una bottiglia riciclata al 100%.

Dry Gin Portofino

-

Prodotto da un'antica distilleria italiana, ogni lotto di Portofino Dry Gin è realizzato utilizzando una combinazione di metodi tradizionali e innovativi.
Al naso Portofino Dry Gin colpisce per la freschezza dei suoi profumi che derivano in buona parte dal limone fresco e dal ginepro, provenienti dalle colline di Portofino. Per il resto si riscoprono via via i tipici profumi mediterranei, dal rosmarino alla lavanda, fino alle note dolci e delicate di maggiorana e salvia.
Elegante nella sua bottiglia di colore blu, ispirata dal pittoresco porto di Portofino, dove case colorate e verdi colline decorano il paesaggio tra il cielo e il mare.

GIN BERTHA’S REVENGE IRISH MILK

-

Bertha’s Revenge Irish Milk Gin viene prodotto in piccoli lotti dalla Ballyvolane House Spirits Company, una piccola distilleria del sud dell’Irlanda.
La particolarità di questo gin è che lo spirito base deriva dal latte di mucca. Il risultato è un gin dove le botaniche classiche emergono prepotentemente sul palato per poi lasciare spazio nel finale ad un retrogusto assolutamente unico, caldo e saporito.
Le botaniche utilizzate sono:
ginepro, coriandolo, arancia amara, pompelmo, arancia dolce, limone, lime, liquirizia, radice di giaggiolo, angelica, cannella, cardamomo, trifoglio, cumino, mandorla, sambuco, corinoli comune e stellina odorosa.
Questo gin prende il proprio nome da Bertha, una vacca Droimeann irlandese entrata nel Guinness dei Primati come la mucca più longeva della storia morta a quasi 49 anni.

Gil Gin

-

Gil fu il medico di bordo della nave del Capitano Jefferson, che approdò sulle coste calabresi alla fine del 1800. A lui si deve l’antidoto contro il veleno della vipera di Rocca Imperiale e la ricetta del gin (1871). Descrisse le bacche di ginepro della zona “grezze e di bassa quota”, ma ne rimase piacevolmente colpito e, da appassionato di gin, cominciò a sperimentare un prodotto rurale fatto solo con botaniche di Calabria. Oggi quel gin è stato riportato alla luce e ricreato allo stesso modo di allora, filtrandolo con un semplice panno di lino. Il risultato è un distillato dal colore giallognolo, con un aroma complesso di agrumi con note floreali ed erbacee. Al palato è potente, sapido e fresco, con note di menta ed erbe aromatiche che persistono a lungo in bocca, perfetto anche per essere bevuto liscio a fine pasto oltre che in miscelazione.

Gin Africa Primo Giramondo

-

C’è tutta l’Africa dentro questa versione di Gin Primo Giramondo: 8 Botaniche aggiunte per infusione, distillate e infine esaltate dalle perle di sale della Namibia.
Giallo intenso, dorato, come il tè del deserto.
Speziato, balsamico con note dolci di vaniglia e ylang-ylang.
Sfumature amarognole e piccanti di pepe, curcuma e mango.
Gran finale di fave di cacao come Mamma Africa comanda.
-CACAO TANZANIA -CARVI DOLCE -INCENSO ETIOPIA -YLANG YLANG -VANIGLIA DEL MADAGASCAR -GINEPRO
-SALE DELLA NAMIBIA -PEPE NERO -MANGO -CURCUMA

Gin balon

-

Il gin BALON è un distillato prodotto in lotti limitati per poter meglio curare ogni fase dalla sua particolare lavorazione. Le botaniche vengono messe in infusione per alcune settimane con alcool di cereali ed acqua in appositi fusti d’acciaio. Successivamente l’estratto viene distillato tramite il nostro alambicco a vapore che favorisce la fuoriuscita degli oli essenziali, migliora ulteriormente la qualità degli aromi ed esalta il gusto delle botaniche.

Gin del professore Gentleman

-

Gin Monsieur è il primo dei gin Del Professore e nasce da una miscela di spezie ed erbe accuratamente selezionate.
Ginepro,lavanda, angelica, arancia, rosa, camomilla e altri profumi si fondono nella componente di alcool di prima qualità, dando vita ad un prodotto insolito con vivaci note floreali e balsamiche. La ricetta, segreta, nasce da una secolare conoscenza dell'arte erboristica, un lungo periodo di ricerca condotta per perfezionare il bilanciamento degli ingredienti ed un pizzico di creatività. I processi di distillazione ed infusione conferiscono il caratteristico colore ambrato.

Gin mare

-

Cristallino e trasparente al calice. Al naso, i sentori olfattivi sono contraddistinti da note erbacee e sfumature speziate, che arrivano a comporre un bouquet in cui vi sono ricordi di foglia di pomodoro, rosmarino, agrumi e olive nere. Gustoso il palato, guidato da richiami al coriandolo fresco e al ginepro. Ottima la lunghezza, connotata da ritorni erbacei e aromatici.

Gin tuber al tartufo

-

Truffle Italia nasce nel 2015 con lo scopo di educare, promuove e valorizzare il tartufo 100% italiano nel mondo.
Gin aromatizzato al tartufo con un profumo intenso e preciso, al palato l’abbinamento con il ginepro rende questo gin particolarmente unico nel suo genere grazie, appunto, alla presenza del nostro prodotto d’eccellenza italiana.

Menegiks Gin

-

Il nome Menegiks è un assonanza, un gioco armonico di suoni, forme e colori, che ci ricorda le correnti costanti e le maree, ci porta in profondità nel punto di estrazione dell’acqua di mare e poi di nuovo a galla, a pelo d’acqua, dove i colori brillano in mille sfaccettature di magia verde-blu.
L’equilibrio di questo gin è dato dalla sapiente combinazione delle altre botaniche: menta piperita, lime e cappero.
Si tratta di un distilled gin di origine agricola di puro grano. Il ginepro viene distillato in un alambicco tradizionale e le altre botaniche unite tramite infusione a freddo. Infine, viene aggiunta l’acqua di mare purificata. Questo metodo di produzione e l’alta qualità delle materie prime rendono questo gin unico nel suo genere!

Ostinato Gin

-

Un gin puro, essenziale e diretto. Lo definiamo un double gin, dove il gusto deciso del ginepro viene esaltato dai galbuli di cipresso e ammorbidito dal fiore di sambuco.
Al primo assaggio si percepiscono i sentori del ginepro che sprigiona il suo aroma unico ed intenso. Poi ad aumentare la sua complessitá i galbuli di cipresso, che donano freschezza e un twist balsamico. La bevuta resta armoniosa ed elegante grazie alla nota floreale dei fiori di sambuco.

Rogin gin

-

Il ROGIN è un gin che nasce nel cuore delle Langhe, territorio anima dell’enogastronomia italiana. 
L’eleganza di questo gin è data dal sapore secco, amaro e sapido, ammorbidito da note floreali.
Gli ingredienti che lo contraddistinguono sono pochi ma marcati, tra tutti quello che caratterizza maggiormente il ROGIN é il Zanthoxylum Armatum, un cespuglio spinoso che cresce nelle foreste del Nepal e produce una bacca con aromi di indescrivibile ricchezza. 

Sette Ottavi Bamboo Gin

-

Sette Ottavi Bamboo Gin nasce la notte tra un 7 e 8 novembre qualunque da due menti nate, a pochi metri di distanza, il 7 e 8 novembre di qualche anno prima. La base alcolica utilizzata e le botaniche sono certificati biologici.
La botanica principale è, chiaramente, il bambù, pianta con caratteristiche eccezionali e soprattutto ecosostenibile, punto fondamentale del progetto “Sette Ottavi”. Il bambù è ciò che rende morbidissimo questo gin, piacevole dunque anche liscio dopo pasto oltre che in miscelazione.
Al palato i sentori di ginepro e limone sono arricchiti dalle note dolci di bambù e liquirizia, con una leggera speziatura di zenzero.

Uppercut gin

-

Uppercut Premium Quality Dry Gin è frutto della mente di Manuel Wouters, creatore della gamma Spring Gin, e viene prodotto da Zuidam, una delle migliori distillerie artigianali dei Paesi Bassi.
Quattro delle botaniche selezionate per questo gin venivano anticamente usate per le loro proprietà curative: “damiana”combatte il mal di testa e i problemi sessuali, le “foglie di fragola” aiutano la digestione, la “liquirizia” fa bene contro il mal di gola e le infezioni, la “verbena” veniva utilizzata come dentifricio. Il complesso delle botaniche e il fatto che ognuna viene distillata separatamente fanno sì che il gin abbia un profumo intenso e un gusto forte, con note prevalentemente erbacee.

Dream Bar

Via San Giovanni, 23 12035 Racconigi
Tel 333 253 0905

Sito realizzato da Ep

bottom of page